Può essere eseguita su indici di mercato o su singole azioni

Ecco come funziona


La strategia Straddle può essere eseguita con le opzioni su indici di mercato o su singole azioni, così come in numerose altre attività, comprese le materie prime, futures e valute. Per ragioni di semplicità, tuttavia, descriverò come funziona con le opzioni su un singolo titolo .


A differenza di un tradizionale scambio di opzioni, che viene realizzato con un solo tipo di opzione – vale a dire una opzione ” call ” o ” put” – uno straddle utilizza entrambi i tipi di opzioni. In particolare , per avviare una straddle , è necessario:


• Acquistare una o più opzioni call at-the -money – opzioni con un prezzo di esercizio più vicino al prezzo corrente di mercato del titolo sottostante – e poi …


• acquistare contemporaneamente un numero identico di opzioni put con lo stesso prezzo di esercizio ( nel senso che sono anche ” in the money” ) e con la stessa data di scadenza .


Fate trading senza paura con uno dei nostri mostri sacri delle opzioni binarie.


Perché fare questo?


Secondo i sostenitori di questa strategia si crea una situazione che produrrà un profitto se il titolo sottostante effettua uno spostamento considerevole in entrambe le direzioni prima della data di scadenza delle opzioni. ( Nel caso delle stock options standardizzate , questo è sempre il terzo Venerdì del mese di scadenza , salvo feste di mercato). Al contrario, il rischio è è caratterizzato dalla somma che si paga per acquistare le due opzioni – vale a dire il ” debito netto ” per lo scambio – e la perdita massima può avvenire solo se il titolo finisce esattamente al prezzo di esercizio delle opzioni .


Ecco cosa penso


Innanzitutto la strategia straddle è più costosa di un semplice acquisto di una opzione put o call. E questo è abbastanza intuitivo.


La Straddle, come già detto, è una buona strategia da perseguire se un investitore ha la bacchetta magica (anche una sfera di cristallo andrebbe bene!) e riesce a sapere con esattezza che il prezzo di un titolo si muoverà in modo significativo, ma è incerto su quale direzione. Il prezzo dell’attività sottostante deve muoversi in modo significativo se l’investitore vuole effettivamente realizzare un profitto. Come mostrato nello schema precedente, se si verifica solo un piccolo movimento di prezzo in una direzione , o in un’altra, l’investitore subirà una perdita . Nella stragrande maggioranza dei casi il merato si muove di piccoli incrementi, difficilmente in maniera tumultuosa. Inoltre bisogna conoscere il grado di spostamento del mercato, per non rischiare di pagare troppo le opzioni call e put. Come risultato , uno straddle è estremamente rischioso da effettuare. Inoltre , sulle attività che si prevede che avranno delle oscillazioni imponenti di prezzo , il mercato tende a prezzare le opzioni con un premio più elevato, il che riduce, in ultima analisi, il payoff atteso se l’attività dovesse muoversi in modo significativo.


Il mio pensiero sulla strategia saddle è che la si può utilizzare solo in caso di certezza che il mercato si muoverà significativamente. Tu hai questa certezza? Complimenti allora!


Certezze si possono avere soltanto con uno di questi broker di razza.