Non e giusto che delle persone possono decidere per voi

Nelle ultime settimane, in seguito all’avvio del processo di regolamentazione delle opzioni binarie, Consob e Guardia di Finanza hanno bloccato i siti di almeno 6 brokers di opzioni binarie, ovvero iOption, EZTrader, BOCapital, Tradesmarter, Startoption e persino Anyoption.


Perché è successo tutto questo?


In sostanza, la normativa dell’Unione Europea ha deciso di integrare all’interno della categoria degli strumenti finanziari regolati e riconosciuti all’interno degli Stati Membri, tra cui l’Italia.


Non a caso, il paese che per primo ha recepito tale normativa è Cipro, che ha prima richiesto ai brokers di opzioni binarie di registrarsi come CIF, ovvero società d’investimento cipriote. Pochi giorni fa la Cysec (l’equivalente della nostra Consob) ha stabilito quindici giorni di tempo per la presentazione della domanda di riconoscimento, poi sei mesi per presentare la documentazione necessaria e altri sei per l’approvazione.


Guardate quali broker dovete raggiungere subito per la miglior soddisfazione ed esperienza.


Una volta che un broker sarà approvato e riconosciuto, avrà automaticamente la possibilità di operare in tutto il territorio dell’Unione Europea.


In questo contesto, Consob e Guardia di Finanza hanno avviato delle indagini per abusivismo finanziario nei confronti di ignoti: si può presumere che in seguito a richieste di maggiori delucidazioni non siano arrivate opportune risposte e quindi siano stati presi i provvedimenti di blocco temporaneo della loro attività.


Chi intendono proteggere le autorità italiane


In uno scenario del genere risulta chiaro l’intento delle autorità italiane a proteggere gli investitori da questi brokers: si tratta di un blocco preventivo che potrebbe essere rimosso solo in caso di approvazione da parte della CySec.


Non è detto tuttavia che questi brokers vengano approvati e quindi, anche a fronte di probabili richieste di maggiori delucidazioni, sono stati messi in quarantena.


Conclusioni


Ovviamente, per rispetto delle istituzioni di questo paese, mi astengo da qualsiasi tipo di giudizio in merito alle indagini, cosciente del fatto che questo blocco è temporaneo e che potrebbe essere rimosso nel caso in cui qualcuno dei 6 brokers venga regolamentato.


E’ chiaro che per brokers-truffa come EZTrader non posso che essere d’accordo sul provvedimento preso dalla magistratura, mentre per gli altri non resta che attendere il responso della CySec.


E’ strano che il provvedimento abbia coinvolto anche brokers non proprio nuovissimi e famosi come Anyoption o Tradesmarter siano stati coinvolti, ma d’altronde qualcosa deve essere stato trovato o delle richieste non sono state esaudite.


C’è da aggiungere che il provvedimento ha coinvolto un basso numero di brokers: non resta che attendere ulteriori blocchi temporanei preventivi oltre all’approvazione della CySec.


Nel frattempo date uno sguardo ai nostri broker favoriti.